Sei interessato a partecipare al Mercatino di Natale 2025/26? Desideri offrire ai visitatori una tazza di vin brulé, profumate prelibatezze o prodotti artigianali tradizionali?
Allora candiditi subito e assicurati uno stand al Mercatino di Natale di Brunico di quest'anno!
al modulo d’iscrizioneIl mercatino si tiene in via Bastioni, in Piazza Tschurtschenthaler e in via Ragen di Sopra.
ORARIO D'APERTURA
Lunedì–domenica e festivi: ore 10.00–19.00
24 dicembre: ore 10.00–14.00
25 dicembre: chiuso
31 dicembre: ore 10.00–19.00
1 gennaio: ore 10.00–19.00
Gastronomia:
Domenica–giovedì: ore 10.00–20.00
Venerdì, sabato e prefestivi: ore 10.00–21.00
Al programma 2024/25
Graziose casette di legno, il centro storico dal fascino medievale e sullo sfondo la cima innevata del Plan de Corones: è il suggestivo ritratto del Natale a Brunico. Uno scenario affascinante in cui tutto si intreccia e si fonde in armonia. L’atmosfera natalizia, l’artigianato artistico e le bancarelle cariche di decorazioni e delizie per il palato. Tra un vin brulé e un dolcetto tipico ci si lascia trasportare nella magica tradizione dell’Avvento alpino. Percedere poi alla tentazione dei negozi e accoglienti caffè che costeggiano la storica Via Centrale. Oppure per seguire il richiamo delle fantastiche piste da sci che, qualche centinaio di metri più in su, si estendono sui versanti soleggiati del Plan de Corones.
Lasciati incantare daI "Fienile dei profumi" e dalle specialità culinarie del Mercatino di Natale di Brunico. Preferisci una saporita zuppa di gulasch servita in una ciotola di pane oppure i deliziosi Strauben?
Dietro al profumo di bevande calde speziate, alle specialità tipiche e all'atmosfera suggestiva dell'Avvento, si nasconde una filosofia verde: sono ormai più di dieci anni, che i Mercatini di Natale Originali dell'Alto Adige seguono rigorosi criteri di sostenibilità, come il risparmio delle risorse, la mobilità ecologica, la gestione efficace dei rifiuti e la preferenza per i prodotti locali.
Creazioni artistiche tradizionali e moderne catturano l'attenzione alle casette ecologiche in legno, mentre le specialità degli stand gastronomici, realizzate con ingredienti locali vengono servite su piatti riutilizzabili.
Per ridurre il consumo di elettricità, tutto questo avviene sotto le luci LED ad alta efficienza energetica e il trasporto pubblico viene garantito a chi vuole viaggiare in modo sostenibile.
Fai anche tu qualcosa di buono per l'ambiente e contribuisci al turismo sostenibile: lascia la macchina a casa!
Puoi raggiungere il nostro Mercatino di Natale in modo comodo ed ecologico sia con l'autobus che con il treno. La stazione ferroviaria si trova a pochi minuti a piedi dal centro e gli autobus si fermano in via Bastioni, direttamente davanti al Mercatino di Natale. Con la Bruneck Kronplatz Card puoi utilizzare gratuitamente tutti i mezzi di trasporto pubblico in Alto Adige.
Se dovessi comunque utilizzare l'auto, ricorda che tutti i parcheggi del centro di Brunico sono a pagamento.
ATTENZIONE
Chiusura parziale della linea ferroviaria della Val Pusteria dal 15/12/2024 al 26/01/2026.
Qui trovi tutte le informazioni e l'orario del servizio sostitutivo con autobus.