I bunker di Sares-Mantana facevano parte del "Vallo Alpino Littorio", eretto alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale; progettati in gran fretta nel 1938, dopo l'annessione dell'Austria alla Germania di Hitler, essi furono realizzati fra il 1939 e il 1941.
Il sentiero circolare parte dal parcheggio della chiesa nel centro del paesino di Montal e conduce attraverso prati e boschi, passando accanto a due bunker della Seconda Guerra Mondiale. Si tratta del bunker n. 10, un tempo dotato di armi (fucili e mitragliatrici), e del cosiddetto "Genussbunker", un bunker naturale, dove i formaggi altoatesini e internazionali vengono conservati e stagionati per mesi o anni, per diventare delle specialità casearie uniche. I bunker sono di proprietà privata e possono essere visitati solo con guida. In estate vengono organizzate settimanalmente escursioni guidate, con iscrizione presso gli uffici informazioni.
Mezzi di trasporto pubblici dal Centro Mobilità di Brunico:
Con il servizio sostitutivo B400, il Citybus 420.2, l'autobus di linea 401 o 460 fino a San Lorenzo, fermata Stazione e poi con il Citybus 424 fino a Mantana.